Sempre più mi rendo conto che andare al cinema è una cosa che mi piace tantissimo, anche se non sempre ho il tempo per andarci. Ieri sera mi sono concessa una seratina in compagnia del mio ragazzo con cena e film e sono tornata a casa estremamente contenta. Questo per dirvi che non so se sia stato il fatto di aver passato una bella serata in buona compagnia, o se sia stato il fatto che mi sono recata al cinema vestita come una perfetta serpeverde, ma a me Animali fantastici – I crimini di Grindelwald non è dispiaciuto. Non mi è dispiaciuto, è vero, MA c’è un ma… E’ un film godibile, mi sono anche divertita, MA, in sé, il film avrebbe tutti i motivi per non piacermi. Ve ne scrivo alcuni (ma chi prendo in giro, ve ne scrivo 5, altrimenti avrei chiamato il blog diversamente).

ATTENZIONE, POTRESTE TROVARE SPOILER!
1. Gli errori
Cominciamo facendo la Potterhead rompiballe perché ci sono alcuni errori che nessun fan se la sente di perdonare. Partiamo dai banali: lo specchio delle brame NON mostra ricordi, mostra ciò che vogliamo di più al mondo. Questo errore poteva facilmente essere evitato usando un pensatoio o mostrando Silente e Grindelwald insieme, che si tengono per mano, che vanno d’accordo o altro. Secondo: non è assolutamente ammissibile smaterializzarsi così vicino ad Hogwarts…perché non fare qualche scena sul treno? Se non altro è sempre emozionante vedere l’Hogwarts Express! Poi Minerva McGranitt, nel 1927, NON poteva essere ad Hogwarts. Potrei dilungarmi, ma è meglio se la finisco qui…
2. Il titolo
Esattamente quali sono i crimini che ha commesso Grindelwald? Fin dal primo film si sa che tutti ce l’hanno su con lui, perché, storicamente, si sa che è stato il più cattivo prima di Voldemort eccetera, ma se uno non ha letto il leggibile come la sottoscritta, difficilmente riesce a comprendere perché sia tanto ricercato. Nel film non commette crimini, se non uccidere un paio di malcapitati: si limita a cercare Credence e organizzare un comizio!
3. Gli attori
Tralasciando l’ennesima interpretazione di Redmayne nei panni di un tipo strano (per essere gentili), non ho ben capito il motivo della scelta di affidare a Johnny Depp un personaggio del genere. Io ho visto il film in lingua originale e posso garantirvi che Depp cambia accento quasi in ogni scena…viste le tante libertà che si sono presi far diventare Grindelwald un personaggio americano sarebbe stato meglio! O sarebbe stato meglio prendere un altro attore direttamente. Anche in questo caso, sembra tutto una forzatura per inserire Johnny Depp nel cast.

4. La storia
Mi sembra un’altra forzatura continuare ad aggrapparsi agli Animali fantastici e al personaggio di Newt Scamander. La storia di Newt si sarebbe potuta concludere nel primo film e farne uno successivo, a sé stante chiamandolo Grindelwald e mostrando il rapporto che c’era tra lui e Silente. Con i 3 film del franchise restanti potevano sbizzarrirsi a raccontare storie a parte (James Potter e Lily a scuola, l’infanzia di Tom Riddle, eccetera, per fare alcuni esempi). Invece si sono dovute fare scene, per lo più inutili, con Scamander e i suoi animaletti che, pur essendo un personaggio interessante, nel film è più un ficcanaso o uno capitato là per sbaglio. Anche il personaggio di Silente, nel film, è per lo più inutile, a differenza di quanto suggerisce il trailer, e avvalora il fatto che condensare i fatti tra lui e Grindewald (e la loro presunta storia d’amore che risulta l’ennesima forzatura per essere politically correct) in un unico film per lasciare spazio ad altro sarebbe stato meglio. Ma tanto noi Potterhead andremo comunque a vedere i prossimi film, quindi tutto il discorso è aria fritta….
5. Il finale
Per evitare di esagerare con gli spoiler scrivo solo una parola: AURELIUS. Mi auguro escano con qualcosa di geniale per giustificare questa scelta nel futuro o altrimenti mi faccio rimborsare tutti i biglietti che ho acquistato e che acquisterò nel futuro.
Detto ciò, e mettendolo da parte, il film è tutto sommato piacevole. L’importante è non fissarsi con i dettagli, non considerarlo come un film collegato ad Harry Potter, non tenere conto della storia, non guardarlo in lingua originale e non aspettarsi troppo.
J.K., ma dove sei finita?
Concordo su tutto quanto, tranne per gli attori. C’è da dire però che l’ho visto doppiato quindi cambia molto. Se tutto va bene domani vado a vederlo in lingua originale e vediamo se anche io noto la stessa cosa in Johnny Depp!
"Mi piace""Mi piace"
Poi fammi sapere 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non concordo con la maggior parte di ciò che hai scritto se non sulla mcgranitt che non era ancora nata all’ epoca.
Lo specchio ti fa vedere che in quel momento più di ogni altra cosa silente vuole avere quell oggetto nato dal patto di sangue tra lui e Grindelwald, non ti stava facendo vedere il passato. La storia tra loro due non è nata dai Fan ma si intrinseca strettamente della trama dei libri scritti dalla Rowling, inoltre Depp ha fatto un i interpretazione eccellente di un antagonista estremamente subdolo, che sa affascinare e convincere gli altri ad andare dalla sua parte quasi con dolcezza. Il fatto che si chiami animali fantastici é perché è la storia di newt che viene manovrato dal nostro burattinaio albus silente con la sua solita maestria. Per quanto riguarda Aurelius, che ovviamente non può essere il fratello scomparso di Albus, vi ricordo che un obscuriale è un parassita e morto l ospite ne trova un altro e dopo un altro ancora…nel primo film Grindelwald cerca una bambina non un bambino, non vi può venire in mente che forse si tratti dell obscuriale di Ariana? Poi non ricordo che altro hai scritto xD li per li ha fatto prendere un colpo anche a me ma il regista è lei, sempre lei è l autore del film, non può essere che sia impazzita improvvisamente no?
"Mi piace""Mi piace"